
Orticelli Ribelli 2022 continua il suo impegno sui temi dell’Agenda 2030 e intreccia educazione alla sostenibilità, autoproduzione e orticoltura, educazione all’uguaglianza di genere, costruzione di comunità forti, attive e inclusive.
Regione Emilia-Romagna, Comune di Cavriago e Cooperativa Sociale L’Ovile di Reggio Emilia promuovono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile attraverso l’attivazione e la sinergia con le istituzioni e le realtà virtuose a livello locale. Un percorso che conferma la volontà di Orticelli Ribelli e Giardini Resistenti di andare oltre confini territoriali, unirsi alle persone, raggiungerle nelle scuole, nei parchi cittadini, sui muri, per diffondere un seme di puro e baldanzoso cambiamento.
Orticelli Ribelli Festival
Celebriamo il progetto in un evento dedicato alla comunità. Laboratori per famiglie, conferenze, concerti, spettacoli, aperitivo pic-nic con prodotti di aziende locali e sostenibili, presentazione dei percorsi scolastici svolti. Una festa che condensa nel parco del Centro Cultura Multiplo le buone pratiche che ci impegniamo a sostenere e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in cui crediamo. Ad Orticelli Ribelli Festival si intrecciano la gioia dell’autoproduzione del cibo, la consapevolezza del nostro impatto sull’ambiente, l’urgenza di lavorare insieme per un mondo più inclusivo, l’importanza di costruire la vera e duratura uguaglianza di genere nelle azioni e nelle parole della nostra cultura, la forza della cooperazione come mezzo per unire potenzialità differenti e trasformarle in progetti realizzati che facciano il bene della comunità. Tutto questo e tanto divertimento è Orticelli Ribelli Festival. Non mancate!

Roseto delle donne valorose
Quante donne temerarie, intelligenti e caparbie hanno raggiunto obiettivi grandiosi, eppure sono state dimenticate o ignorate? Aiutiamo ragazze e ragazzi delle Scuole Secondarie di I Grado a ricordare e valorizzare le capacità di tutte le donne, del passato e del presente, con un percorso sulla parità di genere alla scoperta di donne straordinarie e gesti resistenti. Attraverso la drammatizzazione si smuovono emozioni e benvenuti dubbi sulla cultura dominante, piantando il seme della vera emancipazione nelle giovani generazioni. Tramite la cooperazione siamo arrivati ad una progettazione condivisa: per ogni donna una rosa, da ammirare e preservare nel Parco del Centro Cultura Multiplo, pronta ad imprese coraggiose ad ogni primavera.

Educazione alla sostenibilità
Coinvolgiamo le nuove generazioni nel rinnovamento e miglioramento della società e del nostro stile di vita. L* giovan* di scuola primaria e secondaria di I grado di Cavriago lavorano su co-progettazioni di paesaggio, laboratori artistici, assistono a spettacoli teatrali, partecipano a dibattiti riguardo la parità di genere, la sostenibilità ambientale, la costruzione di comunità inclusive e dall’impronta ambientale leggera. Le loro opinioni sono accolte, ascoltate e diventano parte integrante e necessaria di Orticelli Ribelli e Giardini Resistenti.

Arte murale
Il murale, segno teorico e immaginato che si fa materico e concreto, è più significativo se condiviso. Si intraprende un percorso artistico partecipato di progettazione con la comunità, in cui l’artista coinvolto, ogni anno differente, costruisce insieme allǝ giovanǝ della scuola secondaria di I grado un concept legato ai temi cardine di Orticelli Ribelli e Giardini Resistenti, per poi realizzarlo in città. Bellezza, valore, significato, racconto e testimonianza in un segno.

Sponsor

Collaborano
Giuseppe Vitale / Nucleo Ortisti Cuariegh / Associazione Carmen Zanti / Gommapane Lab / Ottavo Giorno / Gruppo Genitori La Rondine